Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
COMUNICAZIONE: VARIAZIONE DATA SEDUTA PUBBLICA APERTURA OFFERTE ECONOMICHE
Si comunica che la data della seduta pubblica per l'apertura delle offerte economiche, relative all'asta pubblica per l'assegnazione in affitto a scopo di coltivazione agricola di terreni di proprietà ASP Ravenna Cervia e Russi, è stata posticipata a mercoledì 3 agosto 2022 ore 13:00.
Pertanto la data di martedì 2 agosto ore 10:00, di cui al precedente avviso, è stata annullata.
ATTO DI RETTIFICA DEL 12/07/2022 RELATIVO ALLE SOLE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DEI TERRENI AGRICOLI. Rimane valido il restante testo dell'avviso e l'allegato 2 (schema di domanda) per la presentazione delle domande entro il termine improrogabile del 30/07/2022, ore 12:00.
Avviso di asta pubblica per l'affitto a scopo di coltivazione agricola di terreni agricoli di proprietà dell'Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi (termine ultimo per la presentazione della domanda 30/07/2022 ore 12:00).
Allegato 1 - Schema di Contratto di affitto fondo rustico ex art. 45 Legge 203/82
Allegato 2 - Schema di domanda di assegnazione in affitto del fondo rustico ex art. 45 Legge 203/82 (formato doc - formato pdf)
CALENDARIO PROVA SCRITTA e ISTRUZIONI OPERATIVE PROVA SCRITTA DA REMOTO: tutte le informazioni e comunicazioni relative alla selezione sono pubblicate sul sito isitituzionale di ASP dei Comuni della Bassa Romagna, sezione "Bandi di Concorso" in Amministrazione Trasparente, raggiungibile al seguente link https://www.aspbassaromagna.it/bando-di-selezione-pubblica-per-esami-per-la-copertura-con-contratto-a-tempo-indeterminato-di-n-69-posti-di-operatore-socio-sanitario-categoria-b-posizione-economica-b3-ccnl-del-co/.
CONCORSO N. 69 POSTI OSS INDETTO IN FORMA CONGIUNTA TRA ASP: GRADUATORIA FINALE ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI
La graduatoria finale ASP Ravenna Cervia e Russi relativa alla selezione pubblica per esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 69 posti di Operatore Socio Sanitario, indetto in forma congiunta tra ASP, è pubblicata sul sito isitituzionale di ASP dei Comuni della Bassa Romagna, sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso, raggiungibile al seguente link https://www.aspbassaromagna.it/bando-di-selezione-pubblica-per-esami-per-la-copertura-con-contratto-a-tempo-indeterminato-di-n-69-posti-di-operatore-socio-sanitario-categoria-b-posizione-economica-b3-ccnl-del-co/ .
Donazione tre televisori di nuova generazione da Lions Club Russi alla Casa Residenza Anziani "A.Baccarini" di Russi.
Mercoledì 1 giugno 2022 si è tenuta la Cerimonia di Consegna di tre televisori di nuova generazione donate dal Lions Club Russi alla Casa Residenza Anziani Baccarini di Russi.
All’evento sono intervenuti, oltre al Presidente del Club Giancarlo Gardella e ad alcuni soci, l’Assessore alle Politiche Sociali, turismo e promozione del territorio, bilancio e tributi del Comune di Russi Monica Grilli. Per l'Azienda di Servizi alla Persona, ASP Ravenna Cervia e Russi, che gestisce anche la CRA Baccarini, erano presenti la Coordinatrice Responsabile della struttura Stefania Santolini e la Presidente Fabiola Gardelli.
Tutti hanno espresso sentiti apprezzamenti al Lions Club Russi che da sempre è attento alle necessità dei più fragili nel territorio comunale russiano.
Caregiver Day 2022: 12, 17 e 31 Maggio. Giornate del caregiver familiare.
Giovedì 12 maggio a Cervia: Muoversi per riconoscersi.
"Dopo due anni di restrizioni dovute all’epidemia, da maggio 2022 riprende il programma del Caregiver Day 2022 come previsto dalla legge regionale che riconosce le Giornate del caregiver familiare dedicate a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente.
Sono realizzate in Romagna e coordinate dall'Associazione Unione italiana Distrofia Muscolare-Sezione di Ravenna con il Coordinamento delle tre sezioni della Romagna, con la Consulta-Coordinamento Volontariato del Comune di Cervia e sono parte del Progetto Prendersi cura dei caregiver, sostegno e inclusione nelle disabilità.
Tra le collaborazioni l'Assessorato al Welfare e Servizi alla persona, Servizi sanitari, Volontariato – Comune di Cervia e l'Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Inoltre Associazione Diritti Anziani con Ravenna-APS e la Banca del Tempo di Cervia. Ma le collaborazioni sono anche nazionali e di tanti diversi enti visti i relatori e temi, tra queste la Fondazione Telethon con un seminario sulla ricerca così come è l'intervento sul Sistema dei Musei Toscani per Alzheimer, ma anche la Consulta Volontariato Comuni Bassa Romagna – Lugo, la Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Ravenna, Consulta Faentina Delle Associazioni Di Volontariato, Il Centro Aiuto alla Vita Carla Ronci, ISUR Rimini-Progetto OrientaMenti nella Cittadinanza, Rete Prendersi cura con i Caregiver, RETE AUSER RIMINI, FNP CISL Rimini, UIL Pensionati Ravenna ..." (continua a leggere il comunicato stampa).
CAREGIVER DAY MAGGIO 2022: VOLANTINO CON PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Si informano i candidati che hanno presentato regolare domanda, entro i termini previsti dall'avviso, per la selezione per il conferimento di un incarico professionale in qualità di psicologo presso Servizi residenziali e semi residenziali di Ravenna Cervia e Russi dell'Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi, che non si è ancora dato corso alla procedura selettiva.
Si precisa, inoltre, che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale.
L'Ente si riserva di svolgere la procedura comparativa non appena ci saranno le condizioni, considerata l'emergenza sanitaria in atto e l'assetto organizzativo dell'ASP Ravenna Cervia e Russi.
L’esito della procedura comparativa verrà pubblicato su questo sito internet.
Percorso dedicato a giovani e adulti con disabilità, presso la "Bottega dei Servizi" Via Cassino 79/c
ACER - Avviso pubblico per la presentazione della domanda per l'assegnazione di case popolari
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti
ll video della Regione Emilia-Romagna, dedicato ai Centri per le famiglie, illustra attività e servizi offerti