Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Decreto legge su misure di contenimento dei contagi da COVID-19 per il periodo delle festivita' natalizie 2020-2021 e di inizio anno nuovo: in vigore misure restrittive ulteriori.
E' stato pubblicato il decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020, in vigore dal 19 dicembre, che introduce, dal 24 dicembre e fino al 6 gennaio 2021, ulteriori misure restrittive (rispetto a quelle già previste dal 21 al 15 di gennaio 2021 dal DL. 158 del 2 dicembre 2020 e dal DPCM del 3 dicembre 2020) durante i giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e 1, 2 e 3, 5 e 6 gennaio 2021).
Aggiornamento sezione Concorsi, Bandi, Gare d'Appalto - Concorsi
AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI DIRETTORE GENERALE PRESSO ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI - ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E PIENO AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 2 D.LGS N. 267/2000.
Unica modalità di presentazione delle domande è l'iscrizione online, entro le 12:00 del 07/12/2020, tramite il sito web del Comune di Cervia (sezione Concorsi) al seguente link http://www.comunecervia.it/comune/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/elenco-dei-bandi-in-corso-ed-espletati.html
Per informazioni sul bando è possibile rivolgersi al Servizio Risorse Umane del Comune di Cervia tel. 0544979325 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo .
Elenco candidati ammessi ai colloqui tecnici del 15/12/2020 (link al sito web del Comune di Cervia)
Esito finale aggiornato al 05/01/2021
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e del Ministro della Salute Roberto Speranza, in vigore fino all' 1/3/2020 in tutta l'Emilia Romagna
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli asili nido e sospensione dell'attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi. Sono le misure che vengono adottate in Emilia Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1° marzo compreso.
Il testo integrale è disponibile nella seguente Pagina del sito della Regione Emilia Romagna.
Nuovo pulmino per il Centro diurno della Casa Residenza Anziani "A. Baccarini" di Russi
È stato consegnato alla Casa Residenza Anziai “Alfredo Baccarini” di Russi il nuovo pulmino attrezzato per il trasporto degli anziani al Centro diurno. Un investimento importante di ASP, Azienda di Servizi alla Persona di Ravenna Cervia e Russi: 42.350 euro, cofinanziati per 18.000 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
La presidente dell’Asp Ravenna Cervia e Russi, Fabiola Gardelli ha dichiarato: “Il centro diurno, per anziani non completamente autosufficienti, ha l’obiettivo di mantenere e recuperare le autonomie della persona e offrire un valido sostegno ai familiari. A Russi il servizio si caratterizza per un’ampia flessibilità. Con i 20 posti si dà risposta al bisogno a 25 anziani che frequentano in giorni e orari diversi... (leggi tutto il comunicato stampa).
Nella foto la Presidente Asp Fabiola Gardelli, l’Assessora di Russi Monica Grilli, Angelo Minguzzi del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la Coordinatrice della CRA.
Progetto di Comunità "Come Eravamo" a cura di CDZ Pinarella - Tagliata, in collaborazione con R. Fabbri - Operatore ludico didattico, Regista, Autore teatrale
Il progetto nasce dalla consapevolezza che le differenze generazionali sono sempre più marcate, che la perdita di antichi saperi da una perte e l'avanzare delle nuove tecnologie dall'altra tendono a porre distanze quasi incolmabili tra generazioni, tra passato e fututo. Lo scopo del Progetto è quello di valorizzare il ruolo dei nonni e dei genitori in quanto radici e custodi delle nostre vite, memoria del passato e origine di ciò che siamo. Essi infatti rappresentano "libri parlanti" ricchi di valori, saperi e abilità tecniche da condividere con altre generazioni distanti tempo.
Uno degli incontri in programma si terrà sabato 23 maggio 2020, dalle ore 15:30, "QUIZZONE E BALLI" presso la Casa Residenza Anziani "Busignani" di Cervia.
Attività di pet therapy per gli anziani ospiti della Casa Residenza Anziani "Alfredo Baccarini" di Russi
È terminata in questi giorni l’attività di pet therapy per gli anziani ospiti della Casa residenza “Alfredo Baccarini “ di Russi. Per dieci settimane l’attività assistita con i cani ha coinvolto 15 ospiti ed è stata molto apprezzata.
La presidente dell’Asp Fabiola Gardelli ha dichiarato “Oltre ai servizi obbligatori, nelle case residenza anziani che l’Asp gestisce, riteniamo utile organizzare attività che aiutino gli ospiti a vivere positivamente la nuova condizione di vita all’interno della struttura... (leggi tutto il comunicato stampa).
Nelle foto momenti della pet-therapy
Percorso dedicato a giovani e adulti con disabilità, presso la "Bottega dei Servizi" Via Cassino 79/c
ACER - Avviso pubblico per la presentazione della domanda per l'assegnazione di case popolari
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna, tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali, promuove Il progetto "Carta Bianca" tessera gratuita per persone con disabilità
ll video della Regione Emilia-Romagna, dedicato ai Centri per le famiglie, illustra attività e servizi offerti