Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
3° edizione "La Bellezza Vissuta". Bando Concorso di pittura/disegno rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni
Si istituisce la terza edizione del concorso "La bellezza vissuta" presso la Casa Residenza Anziani "Baccarini", via Faentina Nord 8 Russi, rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni e questa volta dedicato alle tecniche di pittura e disegno. Il concorso, promosso dall' Azienda Servizi alla Persona di Ravenna Cervia e Russi, in collaborazione con il Comune di Russi, ha la finalità di sperimentare e divulgare una visione artistica della vecchiaia, attraverso la partecipazione dei bambini ad una giornata en plein air, durante la quale i partecipanti saranno ospitati nel parco della struttura per realizzare ritratti pittorici di anziani ospiti della casa che poseranno come modelli per circa un'ora.
L'evento si svolgerà il 13 giugno 2019 alle ore 15. É richiesta la presenza di un genitore/accompagnatore per ogni bambino.
Progetto di Comunità "Come Eravamo" a cura di CDZ Pinarella - Tagliata, in collaborazione con R. Fabbri - Operatore ludico didattico
Il progetto nasce dalla consapevolezza che le differenze generazionali sono sempre più marcate, che la perdita di antichi saperi da una perte e l'avanzare delle nuove tecnologie dall'altra tendono a porre distanze quasi incolmabili tra generazioni, tra passato e fututo. Lo scopo del Progetto è quello di valorizzare il ruolo dei nonni e dei genitori in quanto radici e custodi delle nostre vite, memoria del passato e origine di ciò che siamo. Essi infatti rappresentano "libri parlanti" ricchi di valori, saperi e abilità tecniche da condividere con altre generazioni distanti tempo (continua)
Uno degli incontri in programma si terrà presso la Casa Residenza Anziani "Busignani" di Cervia.
Lunedì 25 marzo 2019, dalle 14:30 alle 16:30, "COME SI VIVEVA, COME SI UTILIZZAVA,COME CI SI RAPPORTAVA"
"Quale cura per l'altro? Conoscere per avere cura. Comprendere e sostenere la quotidianità degli anziani"
Serata cultrale della Comunità di Pinarella e Tagliata in programma per giovedì 7 marzo, ore 20:30, presso la Casa Residenza Anziani "Busignani" di Cervia.
Percorsi finalizzati alla promozione di una Comunità Amica delle Persone con Demenza
Il Comune di Cervia, in collaborazione con l'Ausl della Romagna - Distretto di Ravenna e l'Associazione Alzheimer Ravenna, promuove il percorso "La Comunità che cura e amica delle persone affette da demenza", articolato in 4 incontri di circa due ore ciascuno, che si terrà nella Sala Conferenze presso l'edificio comunale di Cervia in Piazza XXV Aprile 11 a partire dal 20/02/2019. (scarica il calendario degli incontri)
Esposizione fotografica "Intrahistoria" di Richard Betti presso la Casa Residenza Anziani "Baccarini" di Russi
Sabato 15 dicembre, alle ore 15:00, presso la Casa Residenza Anziani "Baccarini" di Russi gestita si terrà l'inaugurazione della esposizione fotografica "INTRAHISTORIA" di Richard Betti.
L'evento prevede la presentazione del progetto fotografico realizzato con gli anziani residenti della casa, letture e musica. L'autore si propone di raccogliere e tradurre in immagini le storie degli anziani, alla ricerca della persistenza del sogno, del senso di identità personale, dell'esigenza spesso non evidente di mantenere ragioni di vita che esulano dal semplice sentirsi curati, sicuri e protetti in una comunità.
Le fotografie saranno in vendita e l'intero ricavato verrà devoluto alla Casa Residenza Anziani.
Interverranno i musicisti Alice Bisanti e Paolo ballanti e la compagnia teatrale ACSE'.
La mostra a ingresso libero rimarrà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2019, presso la CRA "Baccarini", via Faentina Nord 8, ingresso Via Galilei, Russi.
Eventi presso la Casa Residenza Anziani "Baccarini" di Russi
Sono tre gli eventi in programma per questo settembre dal clima ancora estivo che si terranno presso la Casa Residenza Anziani "Baccarini" di Russi. Ospiti importanti come la poetessa e scrittrice Mirta Contessi e l'attore Ivano Marescotti; gli incontri si terranno rispettivamente il 18 e il 30 settembre alle 15:30 (per maggiori informazioni).
La cittadinanza è invitata.
E' organizzata per venerdì 21 settembre, inoltre, una festa di fine estate con "Aperitango", spettacolo di tango della compagnia ASD Uno Tango di Ravenna, a seguire apericena con i familiari degli ospiti della Struttura (per maggiori informazioni).
Percorso dedicato a giovani e adulti con disabilità, presso la "Bottega dei Servizi" Via Cassino 79/c
ACER - Avviso pubblico per la presentazione della domanda per l'assegnazione di case popolari
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti
ll video della Regione Emilia-Romagna, dedicato ai Centri per le famiglie, illustra attività e servizi offerti