Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Concorso pittorico "La bellezza vissuta" presso la Casa Residenza Anziani Baccarini di Russi
Concorso dedicato ai ritratti pittorici di anziani ospiti della Casa Protetta "Baccarini" di Russi che poseranno come modelli. L’evento si svolgerà il 15 giugno nel parco della struttura.
Diventare genitori:
i diritti di mamma e babbo che lavorano
La tutela della genitorialità dai principi costituzionali alle più recenti norme in tema di flessibilità e conciliazione tra lavoro e famiglia
AUSER Ravenna in collaborazione con il Centro per le Famiglie e alcune associazioni, stanno organizzando un "aiuto compiti" per i bambini delle scuole elementari e medie a partire dal 21 novembre.
Per informazioni e iscrizioni: Centro per le Famiglie tel. 0544 471497 - 335 8133326
Il Centro per le Famiglie, a partire dal 13 settembre prossimo, riprende le attività del TAM-TAM - martedì e venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00:
uno spazio di incontro e gioco in compagnia di un'educatrice per bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto. Partecipazione gratuita. Volantino
Nasce a Ravenna il Centro Educativo Anacleto di Porto Fuori - via Stradone 14 - Inaugurato il 17 settembre scorso, il centro metterà in campo servizi dedicati al potenziamento delle attività cognitive, comportamentali e psicomotorie di bimbi e ragazzi con autismo e disturbi dello sviluppo.
Il Comune di Ravenna ha aperto un indirizzo email che i cittadini possono utilizzare per offrire beni di prima necessità o servizi di accoglienza ai profughi: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
Percorso dedicato a giovani e adulti con disabilità, presso la "Bottega dei Servizi" Via Cassino 79/c
ACER - Avviso pubblico per la presentazione della domanda per l'assegnazione di case popolari
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti
ll video della Regione Emilia-Romagna, dedicato ai Centri per le famiglie, illustra attività e servizi offerti