Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Il Comune di Ravenna, tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali, promuove Il progetto "Carta Bianca" tessera gratuita per persone con disabilità
La Carta Bianca è una tessera gratuita rivolta ai cittadini residenti nel Comune di Ravenna e ai turisti con invalidità pari o superiore al 74% .
Con Carta Bianca si ha diritto a sconti per l’ingresso al cinema, museo, teatro, terme, sanitarie
PER OTTENERE LA CARTA BIANCA SERVE la residenza nel Comune di Ravenna
- certificato d' invalidità pari o superiore al 74%
- per i minorenni è sufficiente il riconoscimento ai sensi della Legge 104/92
- n. 1 fotografia formato tessera
- Carta d'identità
DOVE RITIRARLA
I RESIDENTI possono rivolgersi :
al S.A.P. – Servizio Aiuto Personale Disabili
Via M. D’ Azeglio 2 - Ravenna
lunedì e mercoledì dalle 09.00 alle 13.00
il giovedì dalle 09 .00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel. 0544482789
Fax : 0544 482599
email :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
I TURISTI possono rivolgersi :
all'ufficio di informazione turistica - IAT muniti di
- certificato di invalidità
- documento di identità
Per informazioni :
Ufficio Informazione Turistica - IAT
Ravenna tel. 0544 35404
Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Ravenna
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna, tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali, promuove Il progetto "Carta Bianca" tessera gratuita per persone con disabilità