Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
2.Voucher regionali di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro
http://www.comune.ravenna.it/
http://www.emiliaromagnalavoro.it/voucherconciliativi.htm
3.Contributi ai cittadini in situazione di handicap grave
http://www.comune.ravenna.it/
4.Dall'8 gennaio ricominciano le limitazioni al traffico ogni giovedì fino a marzo. TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO
http://www.comune.ravenna.it/
5. A Cervia
Comunità alloggio per anziani
Ci sono ancora posti disponibili!
http://www.comunecervia.it/
6. A RussiNuovo bando generale per l'assegnazione delle case popolari
Dal 16 febbraio al 27 marzo, si apre una nuova graduatoria
http://www.comune.russi.ra.it/
7.a Russi
Arriva lo sportello cittadini stranieri
Ogni giovedì pomeriggio dal 5 febbraio presso l’Urp, in piazza Farini, dalle 15 alle 18
http://www.comune.russi.ra.it/
8.A.USL
I punti informativi a Ravenna
Viale Randi, 5 presso l'Ospedale, tel. 0544 285450
Largo Chartres, 1 tel. 0544 286550
Via Fiume Abbandonato, 134 presso il Centro di Medicina e Prevenzione (CMP), tel. 0544 286350
http://www.ausl.ra.it/
9.dalla Regione
31/10/2008
Rapporto Carita/Migrantes 2008
In crescita del 15% la popolazione straniera residente, mentre i lavoratori segnano un + 17,8%
http://www.emiliaromagnasociale.it/
http://www.regione.emilia-romagna.it/
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna, tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali, promuove Il progetto "Carta Bianca" tessera gratuita per persone con disabilità