Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e le Province pubblicano i rendiconti di cui all'art. 1, comma 10 del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito con modificazioni dalla legge del 7.12.2012 n. 213 , dei gruppi consigliari regionali e provinciali, con evidenza delle risorse trasferite o assegnate a ciascun gruppo, con indicazione del titolo di trasferimento e dell'impiego delle risorse utilizzate. Sono altresì pubblicati gli atti e le relazioni degli organi di controllo.
La mancata pubblicazione dei rendiconti comporta la riduzione del 50 per cento delle risorse da trasferire o da assegnare nel corso dell'anno. Art. 28 d.lgs. n. 33/2013
L'ASP Ravenna Cervia e Russi, non è amministrazione soggetta ai rendiconti dei gruppi consiliari regionali/provinciali
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti