Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Dichiarazione di accessibilità
L'accessibilità di un sito web è il frutto di un insieme di tecniche ed attenzioni di progetto, realizzazione e manutenzione, volte a renderne i contenuti raggiungibili potenzialmente da chiunque, cercando di eliminare gli ostacoli alla fruizione, ostacoli derivanti da diverse condizioni oggettive e condizioni personali particolari: per fare qualche esempio, computer non aggiornati, differenti browser e risoluzioni video, connessioni lente, difficoltà visive, motorie o percettive, ma anche semplici difetti visivi, stanchezza, condizioni di fruizione non ottimali (esposizione a zone caotiche o rumorose come i cantieri, eccetera).
Rendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione: sappiamo che mantenere nel tempo questo standard è un obiettivo certamente ambizioso, ma la cui necessità resta fuori discussione.
Inoltre, siccome nessun progetto è in sé esente da errori o imprecisioni, vi chiediamo di segnalarci gli eventuali problemi che riscontrerete nella navigazione. Sarà nostra cura provvedervi al più presto.
WCAG 2.0
La struttura del sito www.aspravennacerviaerussi.it è stata realizzata utilizzando il linguaggio di marcatura XHTML 1.1 e l'impaginazione dei contenuti è stata ottenuta mediante l'impiego dei fogli di stile CSS esterni, senza l'uso di tabelle.
Ogni pagina del sito supera la validazione XHTML 1.0 strict e CSS 2.1, come previsto dal W3C (World Wide Web Consortium).
Il sito è stato progettato e realizzato in osservanza delle direttive contenute nei 4 principi di accessibilità e nelle corrispondenti 12 linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0).
Per maggiori informazioni sulle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0) visita il sito http://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/ oppure la sezione del W3C che si occupa di accessibilità, la WAI (Web Accessibility Initiative).
Obiettivi di accessibilità 2019
Obiettivi di accessibilità 2016
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti